Informazioni dirette alla conclusione del contratto
Salvo diverso accordo tra le parti che non siano consumatori, il prestatore deve fornire le seguenti informazioni in modo chiaro e comprensibile prima dell'inoltro dell'ordine da parte del destinatario del servizio:
- 
le varie fasi tecniche da seguire per la conclusione del contratto;
 - 
il modo in cui il contratto concluso sarà archiviato e le relative modalità di accesso;
 - 
i mezzi tecnici messi a disposizione del destinatario per individuare e correggere gli errori di inserimento dei dati prima di inoltrare l'ordine al prestatore;
 - 
gli eventuali codici di condotta cui aderisce e come accedervi per via telematica;
 - 
le lingue a disposizione per concludere il contratto oltre all'italiano;
 - 
l'indicazione degli strumenti di composizione delle controversie.
 
Questo obbligo informativo non si applica ai contratti conclusi esclusivamente mediante scambio di messaggi di posta elettronica o comunicazioni individuali equivalenti.
Le clausole e le condizioni generali del contratto proposte al destinatario devono essere messe a sua disposizione in modo che gli sia consentita la memorizzazione e la riproduzione.
    Sono state utili queste informazioni?      
  
        
      
          
    





