Agevolazioni
Fondo per le PMI - Agevolazioni per la registrazione di marchi, disegni e modelli e brevetti
Anche per l’anno 2023 l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) ha finanziato il fondo per le PMI denominato “Ideas Powerered Business - SME Fund”, per agevolare la tutela dei diritti di proprietà industriale.
ATTENZIONE: il controbuto per la registrazione di marchi e disegni e modelli non è più disponibile.
È previsto un contributo a favore delle PMI del valore massimo di 1.000 EUR per la registrazione di marchi e disegni o modelli (i servizi di pre-diagnosi della PI non sono accessibili alle PMI italiane). di 1.500 EUR per il deposito di brevetti e di 225 EUR per registrare nuove varietà vegetali.
In aggiunta è previsto un contributo del valore massimo
Le sovvenzioni potranno essere richieste dal 23/01/2023 al 8/12/2023 e saranno disponibili in forma di voucher in base al principio del “primo arrivato, primo servito”.
Le PMI interessate dovranno presentare dapprima la domanda di sovvenzione. Una volta ricevuta la conferma da parte dell’EUIPO, potranno richiedere il diritto di proprietà industriale (marchio, brevetto, disegno o modello).
La domanda di rimborso potrà essere presentata dopo il versamento delle tasse di registrazione.
Ogni PMI può richiedere:- il rimborso del 75% sulle tasse per le domande di marchi e/o di disegni o modelli a livello nazionale, regionale e dell’UE.
- il rimborso del 50% sulle tasse di base per le domande di marchi e/o di disegni o modelli al di fuori dell’UE (presso la WIPO);
- il rimborso del 75% sulle tasse per le domande di brevetto a livello nazionale, regionale e dell’UE;
- il rimborso del 50% sulle tasse di registrazione di una nuova varietà vegetale in UE.
È possibile trovare una descrizione dettagliata del fondo sul sito internet dell'EUIPO.
Agevolazioni provinciali
Le imprese altoatesine iscritte regolarmente al Registro delle Imprese di Bolzano possono beneficiare di agevolazioni, oltre che per progetti di ricerca e consulenze in materia di innovazione, anche in riferimento ai diritti di proprietà industriale. In particolare è possibile chiedere un'agevolazione per i seguenti costi riferiti a brevetti, modelli di utilità e disegni e modelli:
- costi anteriori alla concessione del diritto nella prima giurisdizione, ivi compresi i costi per la preparazione, presentazione e trattazione della domanda, nonché i costi per il rinnovo della domanda prima della concessione del diritto;
- costi di traduzione e altri costi sostenuti al fine di ottenere la concessione o il riconoscimento del diritto in altre giurisdizioni;
- costi sostenuti per difendere la validità del diritto in sede di trattazione ufficiale della domanda e nel corso di eventuali procedimenti di opposizione, anche se detti costi siano sostenuti dopo la concessione del diritto.
Importante: i costi relativi alla registrazione di marchi non sono ammessi ad agevolazione!
Per maggiori informazioni consultare il sito internet della Provincia Autonoma di Bolzano.
Sono state utili queste informazioni?