Certificato di Origine
Il Certificato di Origine attesta l'origine non preferenziale delle merci esportate in via definitiva e viene richiesto dalla maggior parte dei Paesi che non appartengono all'Unione europea.
Il rilascio del Certificato di origine può essere richiesto presso la Camera di commercio nella cui circoscrizione il richiedente ha la sede legale, sede operativa o unità locale, indipendentemente dal fatto che si tratti di un’impresa individuale, o di una società.
Disposizioni per il rilascio
La richiesta avviene esclusivamente attraverso la procedura telematica SpeedyCO.
Disposizioni per il rilascio dei certificati di origine e dei visti per l’estero (PDF 480 kB)
Accreditamento al Network ICC/WCF
A partire da maggio 2017, la Camera di commercio di Bolzano ha ottenuto il riconoscimento da parte della Federazione Internazionale delle Camere di commercio (ICC/WCF - International Chamber of Commerce/World Chambers Federation), che certifica la conformità delle procedure di rilascio dei certificati di origine agli standard internazionali. L'accreditamento ottenuto dà alla Camera di commercio di Bolzano la possibilità di utilizzare il “Marchio Internazionale di qualità del Certificato di Origine”.
Questo marchio, immediatamente riconoscibile, ha lo scopo di rappresentare, promuovere e diffondere il ruolo delle Camere di commercio come Autorità competenti nel rilascio dei certificati di origine, diffondere l'utilizzo dei certificati in modalità telematica ed aumentare il livello di accettazione da parte delle amministrazioni doganali dei certificati di origine rilasciati dalle Camere accreditate.
Verifica dell'autenticità di Certificati di Origine
Tramite il sito https://certificates.iccwbo.org, (sito esterno della Federazione Internazionale delle Camere di Commercio), possono terzi (autorità doganali, ecc.) verificare l'autenticità dei Certificati di Origine rilasciati dalla Camera di commercio di Bolzano.
Sono state utili queste informazioni?