Camera d commercio di Bolzano
Arbitrato

Arbitrato

Risolvere le controversie
Data:  Dicembre 2025

In caso di controversie, il ricorso a procedimenti alternativi come arbitrato o perizia può rappresentare la soluzione più rapida ed efficace. Per poterli attivare è necessario inserire una specifica clausola nel contratto o nelle condizioni generali di contratto.

L’arbitrato permette alle parti coinvolte di risolvere la controversia in via extragiudiziale, in modo più rapido e flessibile rispetto ai procedimenti ordinari. I lodi arbitrali hanno pieno valore legale, pari a quello delle sentenze dei tribunali, e possono essere eseguiti in caso di mancata ottemperanza. Viene sempre posta particolare attenzione all’autonomia delle parti, elemento fondamentale per costruire fiducia reciproca. Le parti contraenti scelgono se affidarsi a un arbitro unico oppure a un collegio arbitrale composto da tre membri. Inoltre, possono indicare liberamente i nominativi degli arbitri, i quali a loro volta possono intervenire direttamente solo se le parti coinvolte rinunciano alla propria autonomia e delegano a loro la decisione finale.

La Camera arbitrale nomina la persona incaricata di condurre l’arbitrato attingendo al suo elenco ufficiale oppure a quello delle sue istituzioni partner: Vienna International Arbitral Centre (VIAC) o la Camera arbitrale di Verona.

Un procedimento non può superare i 300 giorni, a meno che le parti coinvolte decidano consensualmente di estenderlo. Le udienze si svolgono in tedesco, italiano e, in parte, in inglese, senza costi aggiuntivi. È possibile anche partecipare online, evitando le spese di viaggio. E se la controversia richiedesse una valutazione tecnica? In alcuni casi, la soluzione più efficace sarebbe quella di ricorrere a periti specializzati? La Camera arbitrale offre sia procedimenti di risoluzione alternativa di controversie, sia procedure miste “perizia e arbitrato”. Tuttavia, la relativa clausola deve essere inclusa nel contratto. Scansionando il codice QR è possibile visualizzarla in tedesco, italiano e inglese.

Anche questo potrebbe interessarti

Georg Lun, Marco Galateo, Michl Ebner, Sandro Pellegrini, Alfred Aberer
Per un Alto Adige competitivo

IMPULSI 2026

Contatto